Auser Modena

Auser Modena

  • Menu
  • Account
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Sostegno alle persone
    • Trasporto sociale
    • Turismo Sociale
    • Attività motoria
    • Circoli Auser
    • Apprendimento permanente
    • Piedibus
    • Casette dell’acqua
    • Mercatini del riuso
    • Cura del verde
    • Sartoria della solidarietà
    • Cippi della resistenza
    • Mostre Musei Biblioteche
    • Solidarietà
  • trova una sede vicino a TE
    • Modena Nord
      • Modena sede Auser
      • Bastiglia sede Auser
      • Bomporto sede Auser
      • Campogalliano sede Auser
      • Carpi sede Auser
      • Cavezzo sede Auser
      • Concordia sede Auser
      • Medolla sede Auser
      • Mirandola sede Auser
      • Novi sede Auser
      • Ravarino sede Auser
      • San Felice sul Panaro sede Auser
      • San Possidonio sede Auser
      • Soliera sede Auser
    • Modena sud
      • Castelfranco Emilia sede Auser
      • Castelnuovo Rangone sede Auser
      • Castelvetro sede Auser
      • Fiorano Modenese sede Auser
      • Formigine sede Auser
      • Marano sul Panaro sede Auser
      • Nonantola sede Auser
      • Sassuolo sede Auser
      • Savignano sul Panaro sede Auser
      • Spilamberto sede Auser
      • Vignola sede Auser
    • Appennino
      • Fanano sede Auser
      • Maserno sede Auser
      • Montese sede Auser
      • Pievepelago sede Auser
      • Zocca sede Auser
  • Amministrazione Trasparente
Contact Us
  • +39059237824
  • info@ausermodena.it
  • Member Login

Cippi della resistenza

  • Home
  • Cippi della resistenza

AUSER VOLONTARIATO
Al servizio della comunità

La regione Emilia Romagna è uno dei territori più fortemente segnati dalla esperienza storica della Resistenza e del nazifascismo. Nella sua cultura, nella sua coscienza democratica, nei suoi tratti solidaristici si ritrovano i segni e i valori di riferimento che furono alla base dello straordinario impegno civile che animò tanti giovani partigiani e partigiane.

Di tutto ciò il territorio Emiliano-Romagnolo è ricco di testimonianze rappresentate da migliaia di cippi della Resistenza: monumenti disseminati in gran parte nei Comuni della nostra Regione. È un patrimonio che richiede attenzione per il suo alto valore testimoniale, sia in termini storici, che di collegamento con i valori indicati dalla Costituzione Repubblicana nella sua autentica caratterizzazione antifascista.

Questo patrimonio richiede una continua e puntuale opera di manutenzione e di valorizzazione di cui i Comuni si fanno carico, spesso con difficoltà di finanziamenti, con il rischio di un degrado che potrebbe portare all’oblio. È in questo contesto che Anpi Emilia Romagna ha inteso collaborare con Auser per:

  • collaborare al censimento dei cippi, monumenti e luoghi storici;

  • migliorare la visibilità dei cippi e la loro fruibilità attraverso piccoli lavori di pulizia e manutenzione;

  • allestire in accordo con gli Enti preposti una cartellonistica adeguata con l’indicazione sintetica dei fatti cui i cippi o monumenti si riferiscono.

Copyright 2017 Bonfire. Powered by ArrowHitech.