Auser Modena

Auser Modena

  • Menu
  • Account
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Sostegno alle persone
    • Trasporto sociale
    • Turismo Sociale
    • Attività motoria
    • Circoli Auser
    • Apprendimento permanente
    • Piedibus
    • Casette dell’acqua
    • Mercatini del riuso
    • Cura del verde
    • Sartoria della solidarietà
    • Cippi della resistenza
    • Mostre Musei Biblioteche
    • Solidarietà
  • trova una sede vicino a TE
    • Modena Nord
      • Modena sede Auser
      • Bastiglia sede Auser
      • Bomporto sede Auser
      • Campogalliano sede Auser
      • Carpi sede Auser
      • Cavezzo sede Auser
      • Concordia sede Auser
      • Medolla sede Auser
      • Mirandola sede Auser
      • Novi sede Auser
      • Ravarino sede Auser
      • San Felice sul Panaro sede Auser
      • San Possidonio sede Auser
      • Soliera sede Auser
    • Modena sud
      • Castelfranco Emilia sede Auser
      • Castelnuovo Rangone sede Auser
      • Castelvetro sede Auser
      • Fiorano Modenese sede Auser
      • Formigine sede Auser
      • Marano sul Panaro sede Auser
      • Nonantola sede Auser
      • Sassuolo sede Auser
      • Savignano sul Panaro sede Auser
      • Spilamberto sede Auser
      • Vignola sede Auser
    • Appennino
      • Fanano sede Auser
      • Maserno sede Auser
      • Montese sede Auser
      • Pievepelago sede Auser
      • Zocca sede Auser
  • Amministrazione Trasparente
Contact Us
  • +39059237824
  • info@ausermodena.it
  • Member Login

Apprendimento permanente

  • Home
  • Apprendimento permanente

AUSER INSIEME
Attività di promozione sociale

Il piacere di continuare a conoscere ed apprendere a tutte le età: è una sfida che continua.Per questo Auser è impegnata nel campo delle attività culturali e dell’apprendimento per adulti per rispondere in modo integrato e continuativo al bisogno di conoscenza e di socialità.

Le università popolari di Sassuolo, Maranello e l’affiliata AUSER, “Natalia Ginzburg” di Vignola, insieme ai Circoli territoriali, danno una risposta qualificata a questi bisogni con l’intento di abbassare le diseguaglianze e i rischi di esclusione sociale per le fasce economicamente più deboli e con basso livello d’istruzione. È importante sottolineare che alle attività formative-culturali partecipano fasce di utenti sempre più giovani e ciò fa sì che diventino uno straordinario strumento di coesione, solidarietà intergenerazionale e trasmissione di esperienze e valori.

Nelle Università Popolari l’offerta formativa risponde a un ampio ventaglio di interessi: dall’informatica alle lingue, dalla psicologia alla storia, dalla scienza all’arte, senza trascurare attività pratiche come cucito, pittura, danza e recitazione. Una programmazione che guarda alle persone, non solo come soggetti passivi, ma come persone che sono ad un tempo consumatori di prodotti di comunicazione e, nello stesso tempo, cittadini attivi, vitali, desiderosi di contare di più.

Copyright 2017 Bonfire. Powered by ArrowHitech.